Rocca Grimalda

Rocca Grimalda

Rocca Grimalda

Rocca Grimalda (in piemontese La Ròca Grimàuda, localmente Ra Ròca; in ligure A Roca) è un comune della Provincia di Alessandria situato nell'Alto Monferrato, su uno sperone roccioso alla sinistra del fiume Orba. Situato a pochi Km da Ovada, è facilmente raggiungibile attraverso lo svincolo dell'autostrada A26.

Rocca Grimalda deve principalmente il proprio nome dalla sua posizione strategica e di grande effetto scenico.

Dalla posizione elevata e privilegiata si può dominare con uno sguardo tutta la valle dell'Orba, verso la Pianura Padana. Questo paese mantiene spiccate caratteristiche di autentico borgo medioevale; i suoi vicoli ed il suo castello fanno rivivere nella fantasia epiche battaglie tra cavalieri e fanti.

L’abitato è di impianto medievale e sorge sulla sommità di uno sperone roccioso che domina il torrente Orba, è raggiungibile con una strada di crinale. Ritrovamenti archeologici e il tracciato di una antica via farebbero risalire i primi insediamenti alla presenza di popolazioni liguri in epoca pre-romana. Il feudo nel medioevo passa nelle mani di diverse famiglie, quali i Malaspina, i Trotti i Grimaldi, nel Seicento è occupato dai francesi, mentre nel Settecento è dominio dei Savoia. Rocca Grimalda è custode di un carnevale arcaico, la Lachera che mostra i caratteri delle contadine “feste di primavera” e ospita l’unico museo dedicato alle maschere della tradizione popolare.
Copyright © 2023 Ovada.it. Tutti i diritti riservati. www.ovada.it è un progetto di Luca Bruzzi p.i. 02633910068

Search

www.ovada.it