Foto

Allegato 2: Il primo tratto del percorso

Allegato 3: Il sentiero entra nel bosco

Allegato 4: Pozza d’acqua formata dal Gorzente

Allegato 5: Piccola radura sul sentiero

Allegato 6: Il sentiero costeggia il torrente

Allegato 7: Veduta panoramica

Allegato 8: Una spiaggetta sul Gorzente

Allegato 9: Il Gorzente scorre tra le rocce

Allegato 10: La diga

Allegato 11: Il Lago Bruno

Allegato 12: Scorcio del Lago

SENTIERO PONTE NESPOLO - LAGO BRUNO
SENTIERO PONTE NESPOLO - LAGO BRUNO

Zona
Settore 4 - Alto Ovadese




Si attraversa il territorio del Parco “Capanne di Marcarolo” seguendo la strada provinciale SP 165 fino al km 13,400 dove si passa il guado sul Gorzente; dopo circa 200 metri si incontra un tornante nei pressi del quale si parcheggia l’auto in una delle piazzole a fianco della provinciale.
Il sentiero parte dal tornante, a quota 507 mt., e costeggia il torrente Gorzente, inoltrandosi in un’area boscata che vede la presenza di acero di monte (Acer pseudoplatanus), sorbo montano (Sorbus aria), castagno (Castanea sativa), nocciolo (Corylus avellana) e ciliegio (Prunus avium).
Si attraversano alcune radure che lasciano intravedere scorci del torrente che forma diverse pozze d’acqua trasparente, le quali in estate richiamano un gran numero di turisti in cerca di refrigerio.
Dopo aver oltrepassato altri boschetti si giunge in una zona più aperta con sporadici esemplari di pini e querce accompagnati da cespugli di ginepro (Juniperus communis); il sentiero fiancheggia affioramenti rocciosi alternati a piccole spiaggette sul Gorzente che offrono un ambiente incantevole.
Proseguendo su percorso evidente, si lascia sulla sinistra il sentiero per il Monte Tobbio e continuando in lieve salita si giunge infine alla diga, dalla sommità della quale si può ammirare il Lago Bruno (mt. 660), meta del nostro itinerario.
Escursionistico
Lunghezza
4,97 km
Tempo
1 Ora 15 Minuti
