Turismo a Rocca Grimalda
Rocca Grimalda, che all’inizio del XX secolo arrivò ad avere oltre 3500 abitanti, in seguito
L’abitato, di caratteristico impianto medioevale, sorge sulla sommità di uno sprone roccioso che domina la riva sinistra dell’Orba ed è raggiungibile grazie ad una strada che percorre un esiguo crinale.
Custode delle antiche vicende è il Castello, la cui struttura originaria risale al XIII secolo;
Secondo la tradizione, verso la fine del ‘200, un giovane sposo di Rocca riuscì a sollevare il popolo contro il tiranno Isnardo Malaspina, che
Sono molto gelosi a Rocca Grimalda della ricetta assolutamente segreta della PEIRBUIEIRA, un piatto di
La parte nord del territorio rocchese forma la frazione San Giacomo, una volta detta dei Boschi per la presenza di
Rocca Grimalda (in piemontese La Ròca Grimàuda, localmente Ra Ròca; in ligure A Roca) è un comune della Provincia di Alessandria situato nell'Alto Monferrato, su uno sperone roccioso alla